François Furet spiega perché il comunismo e il fascismo abbiano esercitato un'attrazione così forte non soltanto tra la gente comune, ma anche tra gli intellettuali.
A cura di Renato Parascandolo, Giancarlo Burghi, Silvia Calandrelli, Vittorio Rizzo.
François Furet spiega perché il comunismo e il fascismo abbiano esercitato un'attrazione così forte non soltanto tra la gente comune, ma anche tra gli intellettuali. Secondo Furet, i comunisti dell’Europa occidentale sono stati protetti dall’antifascismo, che è stato la grande benedizione e al tempo stesso la grande maschera del comunismo. Cita una frase di Orwell: “La sinistra europea è antifascista, non antitotalitaria”, per affermare che la sinistra europea non ha un autentico amore per la libertà. www.perlacultura.rai.it